LA MASSERIA DIDATTICA COME STRUMENTO EDUCATIVO
L’esperienza in masseria è estremamente efficace perché l’approccio pedagogico che le caratterizza è basato sulla pedagogia attiva dell’imparare facendo.
FINALITÀ EDUCATIVE
– educare i giovani ad una sana alimentazione e ad un consumo consapevole;
– far crescere l’attenzione per l’agricoltura a basso impatto ambientale e la tutela dell’ambiente stesso;
– valorizzare il rapporto città-campagna, avvicinando il consumatore ai valori culturali, storici, ambientali, produttivi del mondo rurale;
– favorire la conoscenza della storia locale e delle tradizioni legate ai cicli stagionali;
– educare all’uso dei sensi come strumenti di valutazione della qualità;
– far conoscere le produzioni tipiche del territorio;
– comprendere l’importanza della biodiversità;
– valorizzare il ruolo dell’agricoltore.
La Masseria Didattica TERRA D’INCONTRO offre percorsi e laboratori didattici pensati principalmente per scolaresche della scuola materna e primaria, ma modulabili e personalizzabili per tutti gli utenti che vogliono vivere l’esperienza in masseria.