AZIENDA AGRICOLA MULTIFUNZIONALE
TERRA D’INCONTRO è un’azienda agricola multifunzionale perché, oltre alla tradizionale produzione di beni agroalimentari, offre servizi “altri” legati al mondo educativo e del sociale.
La masseria non è solo un luogo di produzione sostenibile, ma anche un luogo di relazioni e di formazioni.
Tra i servizi attinenti l’agricoltura rientrano l’Inserimento lavorativo e i Corsi di formazione per soggetti svantaggiati e i servizi di Agri-tata e attività scolastico-educative per bambini e scolaresche.
Elenco delle attività agri-sociali
LA SEDE OPERATIVA
L’azienda agricola Carofiglio ha sede in una bellezza dell’architettura pugliese.
L’impianto originario della masseria risale al 1700 con la sua struttura in pietra locale e le sue volte a botte.
Le campagne pugliesi sono ricche di storia, cultura e di tante meraviglie da conoscere. Attraversare i campi coltivati significa fare continue scoperte ed incontrare piccole perle di architettura rurale spesso sconosciute come la masseria Terra d’Incontro che ha sede nella stessa Azienda Agricola.
L’Azienda Agricola è stata rimaneggiata più volte ed ora, con il recente restauro, è stata riportata all’antico splendore grazie ad un intervento conservativo che rispetta la natura del luogo e della struttura stessa.
Peculiarità dell’Azienda Agricola sono la corte interna, originariamente utilizzata per gli ovini, e la colombaia che sormonta l’ingresso principale.
Si racconta che dal suo interno, tramite passaggi sotterranei, si trovino dei cunicoli che portano alle città limitrofe. Appena possibile verificheremo e vi terremo aggiornati.
Le caratteristiche degli ambienti la rendono idonea a tutte le attività di cui è sede.
Le campagne circostanti sono coltivate a vigneto, uliveto e ciliegeto, ma non manca di incontrare piante aromatiche e cespugli e arbusti della macchia mediterranea.
La masseria è limitrofa a Lama San Giorgio e al bosco Regio e questo la rende punto strategico di partenza o sosta durante le escursioni lungo la lama.