CONVEGNI E MOSTRE
TERRA D’INCONTRO è il luogo ideale per accogliere conferenze, convegni, mostre e piccoli spettacoli di intrattenimento.
La sala è atta a soddisfare ogni esigenze grazie al suo spazio lineare e pulito.
E’ dotata 90 posti a sede, di impianto di climatizzazione, impianto audio e video-proiettore.
E’ ad uso del pubblico, privato, associazioni ed enti.
RISTORAZIONE
In masseria è possibile gustare menù tipici della tradizione pugliese a vocazione rurale. Si propongono i piatti di un tempo, semplici, ma ricchi di un gusto talvolta perduto. Gli ingredienti principali sono prodotti naturali con un valore aggiunto in quanto provenienti da agricoltura sociale ed a Km 0.
AGRI-EVENTI
In masseria c’è un nuovo modo di festeggiare, celebrare e organizzare eventi.
Compleanni, matrimoni, feste di laurea, ecc. possono diventare Agri-Eventi!
TERRA D’INCONTRO offre i propri spazi all’aperto, le sale, la cucina e la fantasia per organizzare una festa “altra” cucita a misura di festeggiato.
Gli utenti possono fare richieste specifiche e/o definire il programma insieme allo staff di TERRA D’INCONTRO.
AGRI-TATA
I genitori indaffarati ora possono contare su una nuova alleata: l’Agri-Tata.
Far trascorrere ai propri figli del tempo in campagna, respirando aria pulita, imparando a conoscere l’ambiente circostante a contatto con la natura e gli altri bambini, è un ottimo modo per i “impegnare” i più piccoli.
Fuori dalle mura domestiche, lontani da TV e video-games, in compagnia di persone qualificate e fidate, i più piccoli trascorreranno il tempo in modo educativo e divertente.
TERRA D’INCONTRO offre il servizio di Agri-Tata pensato su misura per ogni bambino, a seconda delle esigenze, della personalità e dell’età.
CORSI E LABORATORI
I diversi spazi della masseria e il paesaggio circostante rendono la masseria TERRA D’INCONTRO un luogo ideale per frequentare corsi e laboratori, lontano dal caos cittadino, immersi in un ambiente rilassante e conciliante.
Si organizzano corsi e laboratori diversi a seconda del target:
→ Corsi per il reinserimento lavorativo (dedicati ai soggetti svantaggiati in collaborazione con Enti locali, associazioni e cooperative)
→ Corsi per gruppi organizzati (corsi aperti a tutti)